
Christian Collia - Tenore
Nasce a Vibo Valentia, Calabria, nel 1991.
Ai suoi inizi si diede alla musica popolare iscrivendosi al “Gruppo Folk Città di Vibo Valentia”.
2009 Frequenta l' Accademia Verdiana Internazionale e inizia gli studi di canto sotto la guida del Maestro Carlo Bergonzi.
2011 III° Premio al Concorso Musicale Europeo Città di Filadelfia “Paolo Serrao”.
2012 Debutta il ruolo di Don Ottavio/Don Giovanni, Nemorino/L’Elisir d’amore e Bastiano/Bastiano e Bastiana quest’ultima sotto la Direzione del M° Sergio La Stella.
2013 Vincitore del "Premio Speciale Regione Lazio” al Concorso Internazionale di Musica Sacra. Debutta il ruolo di Peppe/Pagliacci e Tamino/Die Zauberflöte.
2014 Consegue la Laurea di I livello in Canto, presso il Conservatorio di Musica S. Cecilia di Roma, con il massimo dei voti. Ha partecipato come effettivo a vari Master-class di canto diretti da: Mirella Freni, Rockwell Blake, Pietro Spagnoli e Juan Diego Florez. Accademia Rossiniana di Pesaro,nella quale ha partecipato alla produzione de Il viaggio a Reims.
Debutta il ruolo di Conte di Almaviva/Il Barbiere di Siviglia di Rossini al Teatro Petruzzelli di Bari sotto la direzione del M° G. La Malfa. Esegue in prima mondiale alcune arie da camera di V. Bellini rivisitate dal critico musicale P. Gossett e da R. Della Seta.
Da Settembre 2014 a Febbraio 2015 ha partecipato al Centre de Perfeccionament Plácido Domingo a Valencia.
2015 III° Premio al Concorso Lirico Internazionale Umberto Giordano. Debutta il ruolo di Camille de Rossillon/La Vedova allegra di Lehar al Teatro G. B. Pergolesi di Jesi sotto la direzione del Maestro A. Pirolli e la regia di V. Sgarbi. Esegue lo stesso ruolo a Lucca, Pisa e Livorno sotto la direzione del Maestro N. Paskoschi e la regia di F. Sparvoli.
2016 Debutta il ruolo di Elvino/La Sonnambula di V. Bellini, al Teatro Massimo Bellini di Catania.
Servitore del Cavaliere/Mirandolina di B. Martinu e Cester/Aquagranda di F. Perocco al Teatro La Fenice di Venezia.
Almaviva/Il Barbire di Siviglia presso la Cadogan Hall di Londra. Peppe/Pagliacci al Teatro Pergolesi di Jesi.
Camille de Rossillon/La Vedova Allegra a Lucca, Pisa e Livorno.
2017 Debutta il ruolo di Giannetto/La gazza ladra al Teatro Petruzzelli di Bari. Almaviva/Il Barbiere di Siviglia presso Macedonian Opera and Ballet di Skopje. Gelsomino e Zeffirino/Il Viaggio a Reims al Teatro dell'Opera di Roma. Ubaldo/Pia De Tolomei al Teatro Verdi di Pisa. Cover del Conte Alberto/L'occasione fa il ladro alla Royal Opera House di Muscat.
2018 Debutta il ruolo de Il Cavaliere/Le Metamorfosi di Pasquale e il ruolo di Bruschino Figlio/Il Signor Bruschino al Teatro La Fenice di Venezia. Don Ramiro/La Cenerentola al Politeama Greco di Lecce. Debutta nel ruolo di Gastone/La Traviata al Teatro Verdi di Trieste.
Momentaneamente continua gli studi musicali con il M° David Ciavarella a Roma.